Milano

Via Borgospesso 14, 20121 Milano

Tel. +39 02 201033

Stand: 48

Altomani & Sons

La Galleria Altomani & Sons, con sede a Milano e Pesaro, nasce dalla forza e dalla passione dei suoi fondatori: Giancarlo Ciaroni e Anna Maria Altomani, passione trasmessa anche al figlio maggiore Andrea, che ormai da anni li affianca nella direzione della due Gallerie.
La pittura, la maiolica antica e la scultura, principalmente Italiane tra il XII e il XVII, sono al centro dell’interesse della Galleria.
L’esperienza di Giancarlo Ciaroni, Anna Maria Altomani e Andrea Ciaroni ha consentito di creare, nel corso degli anni, una collezione di opere d’arte di altissima qualità, raggiungendo i massimi livelli del Mercato Antiquario Nazionale ed Internazionale, oltre a garantire la loro presenza nelle più prestigiose mostre d’antiquariato Italiane ed Europee, incluso The Fine Art Fair di Maastricht, la Biennale Internazionale di Antiquariato di Firenze, la Mostra Antiquariato di Modena e il Russian Antiques Salon di Mosca.
Da sempre impegnati ad operare in modo mirato e selettivo, la Galleria Altomani si avvale della consulenza dei massimi esperti d’arte di fama mondiale oltre che a collaborare con i maggiori Musei Italiani ed Internazionali, inclusi Metropolitan Museum of Art di New York, Musuem of Fine Arts di Houston, Minneapolis Institute of Arts, National Gallery di Whashington, la Galleria Nazionale delle Marche, la Pinacoteca Comunale di Ancona, il Museo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, il Museo del Castello Sforzesco di Milano, la Galleria d’Arte Moderna di Milano, la Galleria dell’Accademia di Venezia, il Museo di Palazzo Rosso di Genova, il Museo di San Marco di Firenze.

Sano di Pietro (Siena, 1405 – 1481)
Cornice da parete raffigurante Santa Caterina d’Alessandria
Legno di pioppo, osso intagliato, intarsi a nastro di osso, corno e legno, tempera e foglia d’oro
Dipinto al centro diametro 10 cm, Cornice 38 x 23,5 cm