Con sede nel cuore del centro storico di Brescia, di fronte allo splendido Museo di Santa Giulia la galleria apre la sua attività nel 1972.
La passione per l’alta epoca e la competenza del suo fondatore (Alberto Borelli), si rafforzano negli anni e “Antichità Santa Giulia” diventa un punto di assoluto riferimento per gli amanti di questo periodo storico.
Mobili, dipinti, sculture e oggetti appartenenti a quest’epoca sono oggetto di continui studi, e vengono spesso esposti in sedi istituzionali e nelle più importanti mostre del settore.
Da alcuni anni, l’attenzione si è rivolta anche all’arte moderna, contemporanea e al design; nell’ottica della creazione di ambienti dove mobili, dipinti ed oggetti di diverse epoche, ma accomunati dalla bellezza, possano convivere e colloquiare tra loro.
Anche il figlio Luca, contagiato dall’amore per l’arte, collabora attivamente.
Giovane patrizio
Scultura in marmo bianco del XVI° secolo
Altezza con base cm 38
Solo testa cm 24×14,5×14,5