Milano

via Santa Marta 25,
20123 Milano

Tel. 02794866

Stand: 14

Caiati Old Masters

Inaugurata nel 1991, in Via Gesù, nel cuore del quadrilatero milanese, Caiati Old Masters diventa presto un punto di riferimento per collezionisti di pittura italiana, con un particolare focus verso i dipinti di veduta del ‘700 e dell’800.

Roberto Caiati, forte dell’esperienza di suo padre Leopoldo e del suo prozio Lino, fondatore della ditta di restauro di mobili Caiati nel 1950, espone le sue opere presso le più prestigiose mostre italiane ed internazionali, fra cui la Biennale di Firenze, la mostra Internazionale di Milano, Brafa a Bruxelles e Masterpiece a Londra.

Nel corso di questi anni la galleria pubblica un grande numero di cataloghi e pubblicazioni di approfondimento, alcuni di questi diventano veri e propri capostipiti per lo studio di pittori come Giuseppe Bernardino Bison e Carlo e Giovanni Grubacs.

Oggi la galleria, gestita con il figlio Mattia e con una nuova sede inaugurata nel 2019 in via Santa Marta 25, nel distretto delle Cinque Vie, a due passi dal Duomo, espone principalmente pittura e scultura italiana dal tardo Rinascimento all’Ottocento, concentrandosi su opere dai soggetti particolari e inusuali, ad oggi molto richieste sul mercato internazionale.

La galleria Caiati rimane in contatto costante con le più prestigiose case d’asta, clienti istituzionali e collezionisti da tutto il mondo per assicurarsi di rimanere sempre al passo con l’evoluzione del gusto e del mercato.

Francesco Hayez
(Venezia, 10 Febbraio 1791 – Milano, 12 Febbraio 1882)
Nudo Accademico
firmato in basso a sinistra: “Hayez
41,6 x 33,5, olio su carta, applicata su tela