La galleria è stata fondata dal capitano Adolfo Capozzi, figlio dell’attore cinematografico Alberto Capozzi, citato in tutte le antologie specializzate dell’epoca del muto assieme ad altri famosi interpreti, ad iniziare dalla Bertini. Alberto, appassionato anche di antiquariato, lascia in eredità al figlio una grande raccolta e la passione che dopo essere stata per qualche tempo latente esplode nel 1958: da un attività non ufficiale, nell’ambiente di un famoso palazzo di via Cairoli ecco nascere la galleria, che diventa poi una società nel 1995 quando si trasferisce dalla sede storica di via Cairoli 8 alla attuale di Piazza delle Fontane Marose 17R.
Attualmente viene gestita dal Dott. Marco Capozzi ed i tre figli, Alberto Paolo e Francesco: considerando quindi il bisnonno collezionista la famiglia Capozzi è presente sul mercato antiquario ormai da quasi un secolo. Come famiglia, oltre alla compravendita di oggetti di antiquariato eseguiamo stime, perizie e consulenze. Siamo presenti anche online con un sito che presenta parte della nostra collezione.
In foto
Domenico Parodi (Genova 1672-1742)
“Giovanni Antonio Giustiniani, doge dal 1713 a 1715”
busto in marmo bianco, h.cm.75
Busto di notevole qualità. Il taglio leggermente sbieco, lo sguardo fiero, la movimentatissima parrucca, sono senza dubbio particolari che contribuiscono in maniera decisiva all’efficacia dell’immagine, tanto che molte delle caratteristiche che gli storici ricordano di questo personaggio – decisione, orgoglio, sagacia – possono essere ritrovate in questo marmo.