Mirco Cattai nella sua galleria di via Manzoni 12 presenta venti secoli di sculture orientali che spaziano dall’Asia Centrale alla Cina dal scisto grigio all’arenaria, dalla terracotta al legno laccato.
Nella mostra troviamo alcune sculture in scisto grigio dell’arte del Gandhara dove gli stilemi indiani si fondono con l’influsso greco romano arrivato con Alessandro Magno, una rara statua in arenaria bianca post Gupta raffigurante Shiva, una coppia di Apsaras in arenaria rosa del periodo Medioevale.
La maggior parte delle opere appartengono alla cultura cinese del periodo Tang che ha visto fiorire sculture in terracotta naturalistiche raffiguranti soprattutto cavalli: l’unico animale considerato insieme al drago capace di volare. Infine completa la raccolta un gruppo di sculture lignee che raffigurano divinità buddiste.
Anatolia occidentale, metà del XVI secolo
Ushak Tintoretto
cm. 167×102, annodatura verticale 55 x orizzontale 43 nodi/dm