Antiquariato e arte: un binomio da sempre sinonimo di bellezza e di passione. Un oggetto d’ altri tempi rievoca la sapienza dei maestri artigiani, la loro passione e la ricercatezza di minusieri, ebanisti, di intagliatori , di orafi e di pittori, che nelle loro botteghe facevano rivivere tradizioni e si tramandavano i segreti del mestiere. Una passione, quella per gli oggetti preziosi che hanno da sempre nella casa “ Mattarte”, Società di Servizi per l’Arte, nata come bottega d’arte nel 1896 da Giovanni Matta, proseguita da Giuseppe Matta, e sviluppata negli Anni ’50 da Giovanni Matta, che ha ingrandito l’azienda, rendendola sensibile ai cambiamenti del mercato e alle sempre maggiori esigenze della clientela.
L’ antiquariato ha sempre rappresentato una scelta di classe, ma si è rilevato nel tempo anche un buon investimento. E ciò vale soprattutto in questo momento, in cui gli investimenti finanziari riservano sorprese spesso sgradite.
Gaspare Lopez detto Gasparo dei fiori
(Napoli – Firenze 1740)
VASO DI FIORI ALL’APERTO
olio su tela, firmato e datato in basso “G. Lopez f.1732”