L’esperienza quasi trentennale di Raffaello Pernici, scaturita da una passione innata per ceramiche e porcellane, caratterizza l’impronta di selezione e qualità della galleria, altamente specializzata in maioliche, ceramiche e porcellane artistiche d’epoca.
La collezione muove dalle storiche manifatture ottocentesche quali Ginori, Cantagalli e Minghetti, sfocia nel periodo liberty con le eccellenze di Galileo Chini e delle principali manifatture toscane, fino ad approdare al periodo deco con l’innovazione di Gio Ponti e il successo straordinario della manifattura Lenci.
Una “galleria” di oggetti preziosi, raffinati, a volte molto rari che sfilando in un lungo ed eclettico percorso e riflettendo i gusti delle varie epoche, richiamano una storia di competenze nell’uso dei materiali e di genialità nell’ideazione di uno stile.
Signorina Grandi Firme
Sandro Vacchetti (da un disegno di Gino Boccasile), Manifattura Essevi
Torino, 1946
cm 46,5 x 32 x 22