Lorenza Salamon conduce la galleria di famiglia che dal 1986 ha sede in Palazzo Cicogna nel cuore di Milano.
Attività avviata nel 1950 a Torino da Teresa e Ferdinando Salamon e trasferita e ampliata a Milano, nel 1966, dal primogenito Harry.
La specializzazione della galleria è sin dalle origini la grafica dei Grandi Maestri, settore che Lorenza ha portato avanti dando vita a numerose mostre, conferenze e pubblicazioni che accompagnano visitatori, amatori e collezionisti nell’affascinante panorama della grafica antica, moderna e contemporanea.
La passione verso l’inventiva tipica delle stampe originali hanno avvicinato Lorenza Salamon ad alcuni selezionati artisti contemporanei dotati di spiccato talento artistico, tecnico ed estetico. Pittori, scultori e incisori che dal 1992 hanno reso la galleria un punto di riferimento della figurazione contemporanea italiana.
L’incontro e il ventennale sodalizio con lo straordinario pittore Marzio Tamer hanno permesso nel tempo di sviluppare l’area dell’arte legata alla natura, fiore all’occhiello della galleria.
Il linguaggio universale e senza tempo degli artisti selezionati, sommato alla loro straordinaria abilità, conoscenza dei temi trattati e alla cura nei materiali con cui realizzano sculture, incisioni e dipinti, permettono alla galleria di proporre capolavori longevi e di valore.
in foto
Albrecht Dürer (1471 – 1528)
Il Cavaliere, la Morte e il Diavolo, 1513
Bulino originale, mm 246 x 187